Immaginate di svegliarvi una mattina, di controllare il vostro conto online e di scoprire che un benefattore vi ha regalato una somma di 13 mila euro. A voi, ma anche a vostra moglie, a vostro figlio, ai vostri genitori. La ragione di tanta generosità? Il fatto che vivete nello stesso paese d’origine da cui il padre partì 80 anni prima per fare fortuna. Potrebbe sembrare la trama di una favola natalizia, tanto che sembra anche legata a qualche curioso transito astrale: il vostro “zio d’America”, infatti, si chiama Saturno, proprio come il Pianeta che – secondo l’astrologia – aiuta le persone a evolvere e a sviluppare la saggezza attraverso perdite e privazioni. Se fossimo nel campo della fiction, potremmo immaginare che il denaro ci venga offerto dietro la condizione che ne faremo un uso “buono”, filantropico, pena qualche ostacolo che si manifesterà nel proseguio della nostra vita. Niente di tutto questo, invece, perché la storia è vera e ci porta in Val Fontanabuona, strano microcosmo che si è fatto ventre materno di moltissime esistenze singolari e curiose, in particolare legate all’epoca della grande emigrazione nelle Meriche.